Tanti buoni motivi per visitare Porto Torres
Porto Torres è una ridente città sarda molto conosciuta per il mare e le bellezze naturalistiche tipiche della Sardegna.
Oggi abbiamo pensato di presentartela raccogliendo i luoghi di interesse e le attività più amate stando al parere e all’esperienza di chi ci è già stato per cui non ti resta altro che partire e visitarla. A tale proposito clicca e vedi gli orari navi che partono da Tolone per Porto Torres.
Una visita alla maestosa Torre Aragonese
La Torre Aragonese è il simbolo della città e si trova proprio all’uscita del porto turistico. È alta 14 metri e larga ben 13. Si presenta in una caratteristica forma ottagonale e fu edificata durante l’epoca spagnola, ovvero intorno al 1323 Dc. Sicuramente fu voluta da Don Alfonso V d’Aragona che ne ordinò la costruzione per difendere la città. A terminare i lavori, tuttavia, fu l’Ammiraglio Carroz nel 1326. Questa torre si estende maestosa su tre piani divisi in questo modo: al primo piano c’è una cisterna, al secondo un’abitazione e sul terrazzo ampio c’è un grande ballatoio con tanto di feritoie da guardia. La torre fu restaurata molto spesso nel corso della sua storia e, per questo, assunse diverse destinazioni d’uso. Per esempio fu sede doganale, baluardo di difesa e faro per il porto.
La spiaggia di Balai
Una visita a Porto Torres non può non prendere in considerazione la splendida Spiaggia di Balai dove sorge anche l’importante Santuario di San Gavino a Mare che tutti chiamano “la chiesetta di Balai”. La storia di questa chiesa è molto particolare perché fu costruita esattamente dove il mare portò a riva tre martiri: Gavino, Proto e Gianuario. Per questo, il quarantacinquesimo giorno dopo Pasqua, la comunità di Porto Torres festeggia la Festha Manna portando i tre santi in processione. Nella chiesetta si ipotizza che siano conservati i resti dei martiri.
La spiaggia, invece, è caratterizzata da un fondale azzurro cielo e da sabbia fine e delicata. È circondata da due scogliere dove i turisti più temerari amano tuffarsi e il restante panorama è color verde brillante.
Le spiagge più amate: Platamona e La Pelosa
Vicino a Porto Torres si trovano due spiagge incredibili: Platamona e La Pelosa.
La prima si estende per otto chilometri ed è decorata con sabbia grossa e conchiglie. È il panorama perfetto per fare lunghe passeggiate salutari in riva al mare oppure nella pineta che sorge alle spalle della spiaggia. Ovviamente il mare è trasparente e cristallino e sovrasta un fondale molto basso e sabbioso color smeraldo. È aperta anche ai nostri amici a quattro zampe!
La Pelosa, infine, sorge presso Stintino ed è forse la più famosa della zona. Difatti è pulitissima, cristallina e sempre affollata per cui conviene prendere posto la mattina presto. Qui il panorama marino si confonde con il cielo e la sabbia finissima si perde sul fondale densamente frequentato da pesci colorati. L’acqua cristallina e il clima ventilato e godibile di questa spiaggia la rendono uno dei posti assolutamente da vedere, se visiterai Porto Torres.
Non sono mai stata in Sardegna ma è sicuramente una regione meravigliosa e prima o poi voglio visitarla. Grazie per le utili informazioni.
RispondiEliminaLa Sardegna è uno dei miei sogni e prima o poi la voglio visitare; farò tesoro delle tue info e degli orari delle navi
RispondiEliminaBellissimo porto Torres, ci sono stata prima di sposarmi....una vacanza che mi è rimasta nel cuore
RispondiEliminaNon ci crederai ma non sono mai stata in Sardegna ed è il mio sogno da quando era ragazzina. Purtroppo ogni anno mi riprometto di organizzare un viaggetto ma fallisce sempre. Certo che Porto Torres è davvero meravigliosa!
RispondiEliminaNon sono mai stata in Sardegna però è da tempo che vorrei visitarla. Ora ancora di più dopo aver scoperto questo posto fantastico.
RispondiEliminaNice to meeet you, hope you'll come back soon on Life Style '99
RispondiElimina