Sentendomi spesso parlare di freddo e neve in inverno e di estati che talvolta è un eufemismo definire miti, alcuni di voi hanno creduto che io appartenga in tutto e per tutto alla fascia alpina.
Ebbene no, come una cara amica mi ha scherzosamente definita, sappiate che io sono diversamente settentrionale…
MOLTO diversamente: io sono di origine napoletana.
Naturalmente i puristi partenopei del capoluogo tuttavia mi smentiranno, dandomi della provinciale...e d’altronde è vero, come negarlo?
Ma avendo notevole dimestichezza con la zona che mi accingo a descrivervi, oggi voglio farvi partecipi dell’amore per la mia terra, portandovi a spasso per il Golfo di Napoli.
Essendo la zona dichiaratamente una delle più belle del mondo, non esistono sufficienti parole per descriverla, quindi per oggi mi sforzerò di non eccedere con la mia consueta logorrea e cercherò di portarvi a “fare un rapido giro” in zona, promettendovi che nel tempo vi descriverò queste zone con maggior precisione di dettagli in prossimi post.
Attenzione: ho detto che mi sforzerò di non eccedere, non che ci riuscirò...
Iniziamo dalla meritatamente celebre Penisola Sorrentina, che è infatti una delle mete turistiche più note (nonchè una delle più esclusive) d’Italia. Ma lasciatemi subito correggere il tiro: oserei dire del mondo, data l’enorme affluenza degli stranieri in ogni stagione dell’anno.
Si tratta di una striscia di costa appartenente alla provincia di Napoli, che divide in due il tratto di Mar Tirreno tra il Golfo di Napoli ed il Golfo di Salerno.
io abito in zona e mi hai emozionata, si vede che sono luoghi che non solo ti piacciono, ma che ami :-)
RispondiEliminaDecisamente sì, sono i miei luoghi del cuore, quelli in cui sono cresciuta, quelli in cui ho conosciuto l'amore della mia vita.
EliminaSemplicemente i più belli del mondo
Devo complimentarmi, un post completo ed appassionato, mi sono sentito letteralmente accompagnato a Sorrento e dintorni, luoghi che amo particolarmente
RispondiElimina